
1. D.Lgs. 56/2017 - documento dipartimento Centro Studi Fondazione CNI
Il Dipartimento Centro Studi della Fondazione del Consiglio Nazionale Ingegneri ha elaborato un documento dal titolo “Non obbligatorietà del ricorso ai mercati elettronici per l’affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura dopo le modifiche all’art. 36 del codice dei Contratti (D.Lgs. 50/2016)”, che offre un’accurata analisi circa il funzionamento dei mercati elettronici, con particolare riferimento a quello della Pubblica Amministrazione ed approfondisce la materia alla luce della peculiare disciplina dei servizi di ingegneria ed architettura.
Nello specifico, viene analizzata la questione relativa alla non obbligatorietà del ricorso ai mercati elettronici per l’affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura nella fase precedente e successiva alle modifiche apportate dal Decreto Correttivo (D.Lgs. 56/2017) all’art 36 del Codice dei Contratti (D.Lgs. 50/2016).
2. Proposta di aggiornamento del Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 03/08/2015)
A quasi due anni dalla pubblicazione del DM 03/08/2015 “Norme tecniche di prevenzione incendi”, meglio noto come “Codice di prevenzione incendi”, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ritiene maturi i tempi per un’analisi ed aggiornamento del testo normativo, basato anche sulle esperienze di progettazione dei professionisti antincendio sviluppate in questi mesi di vigenza della nuova norma.
Allo scopo si invitano pertanto gli iscritti a trasmettere i propri contributi in termini di modifica dell’articolato, segnalazione di errori e proposte migliorative, compilando esclusivamente l’apposito format allegato.
La documentazione dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 06/10/2017 all’indirizzo di posta elettronica posta@ordineingegnerilatina.it
I contribuiti ricevuti saranno analizzati dal Consiglio direttivo dell’Ordine e trasmessi al Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Nell’occasione si comunica che quest’Ordine, ha istituito la “ Commissione Prevenzione Incendi” – referente il Consigliere ing. Maurizio Consolandi. Si invitano tutti gli iscritti che siano interessati a farne parte a comunicare all’Ordine la propria adesione compilando la scheda allegata.