Circolare n. 07/2025 - Prot.n.819 del 28/04/2025

Messaggio di stato

  • The text size have been saved as 100%.
  • The text size have been saved as 93%.
Versione stampabile

1) Comune di Itri: avviso pubblico per la raccolta di candidature per la nomina di tre membri della Commissione Locale per il Paesaggio
Il Comune di Itri intende procedere alla nomina di tre componenti della Commissione Locale per il Paesaggio istituita ai sensi dell’art.148 del Decreto Legislativo n.42 del 22 gennaio 2004 e dell’art.2 della Legge Regionale Lazio n.8 del 22 giugno 2012.
La Commissione resta in carica 5 anni a partire dalla determinazione di conferimento dell’incarico.
I candidati dovranno far pervenire la propria istanza al protocollo del comune di Itri esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo comune.itri@postecert.it entro e non oltre le ore 14.00 del giorno giovedì 22 maggio 2025.
Di seguito è possibile consultare l’avviso.


2) Comune di Latina: Commissione Comunale di Vigilanza per gli spettacoli e trattenimenti pubblici - Rinnovo composizione per il triennio 2025/2027
Il Comune di Latina deve procedere al rinnovo triennale della Commissione indicata in oggetto, istituita con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 30 del 29.03.2007 e costituita da ultimo con Decreto sindacale n.17 del 28.03.2019.
Il Comune ha richiesto di indicare due membri (un titolare ed un supplente) accreditati ed esperti in acustica o in altre discipline tecniche, da nominare di volta in volta in relazione alle dotazioni tecnologiche del locale o dell’impianto da verificare.
L’importo stabilito, a titolo di rimborso spese forfettario, riconosciuto per la partecipazione a ciascuna riunione è di euro 50,00.
Tutti gli interessati dovranno comunicare la propria disponibilità all’indirizzo e-mail dell’Ordine posta@ordineingegnerilatina.it entro e non oltre il 7 maggio 2025.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, comma 1, lett. a) e 13 del Regolamento UE 679/2016, l’iscritto autorizza il trattamento dei dati personali da parte dello scrivente Ordine e acconsente alla comunicazione dei dati personali (cellulare, email, PEC) all’Ente richiedente il suddetto elenco.


3) CNI: RaCing - la Polizza Collettiva CNI di Responsabilità Professionale e Tutela Legale
A partire da febbraio 2021, al termine della procedura di gara, il CNI ha reso disponibile per gli ingegneri il programma assicurativo di Responsabilità Civile Professionale e Tutela Legale RaCing gestito dal broker Aon in collaborazione con la Fondazione CNI. 
Il CNI desidera ora condividere alcune informazioni sul servizio, giunto ormai al suo quarto anno di attività e accessibile sia tramite la piattaforma MYing che sul sito dedicato ingegneri.aon.it 
RaCing si distingue nel panorama assicurativo per aver mantenuto invariati i premi negli ultimi due anni, impegno che sarà confermato anche per il prossimo biennio. Ad oggi, si contano 10.744 polizze attive, a testimonianza del suo valore come una delle soluzioni più complete e competitive disponibili sul mercato.
Per aiutare gli iscritti a valutare correttamente il proprio rischio professionale, è stato sviluppato un preventivatore interattivo, disponibile al link mying.it/user/preventivo-racing. Lo strumento consente di esplorare, senza impegno, le diverse opzioni di massimale. 
La polizza è completamente personalizzabile e prevede uno sconto del 5% per gli ingegneri certificati CERTING.
Per ulteriori informazioni sulla polizza RaCing, si invitano gli iscritti a visitare la pagina https://www.mying.it/servizi/racing o a scrivere all’indirizzo info@fondazionecni.it.


4) Comunicato stampa CNI su quinta edizione Premio "Ingenio al femminile"
Si aprono le candidature per il Premio tesi di laurea di “Ingenio al Femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri realizzata in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, che quest’anno celebrerà la sua quinta edizione e che si propone di contribuire alla riduzione della disparità, in particolare nel mondo dell’ingegneria e delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics). A partire dal prossimo 5 maggio, infatti, le giovani neo laureate in ingegneria potranno presentare la domanda di partecipazione.
Di seguito è possibile consultare il comunicato stampa specificato in oggetto.


5) CNI: evento “Resilienza dei porti – Le opere di ingegneria marittima ed i cambiamenti climatici” - Roma, 7 maggio 2025 - PRECISAZIONI
Facendo seguito alla ns. circolare n. 06/2025, si precisa che l’evento in oggetto, organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in collaborazione con il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ed Assoporti, che si terrà mercoledì 7 maggio 2025, dalle ore 10:30 alle ore 16:30, presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, potrà essere seguito dagli iscritti SOLO DA REMOTO.
Link iscrizioni al webinar: http://www.formazionecni.it/eventi/25c56248.


6) Newsletter Inarcassa 4/2025 Aprile 2025
Segnaliamo che la Newsletter di aprile, allegata alla presente, è stata pubblicata sul sito www.inarcassa.it , (reperibile nell'Home Page, alla sezione "Editoria” InarcassaNews | Inarcassa).
Di seguito, le principali news riportate:

  • Elezioni CND 2025-2030
  • Inarcassa On Line: accesso solo con SPID e CIE
  • Entro il 31 maggio le richieste per la Deroga del contributo minimo soggettivo 
  • Certificato dei versamenti e CU su IOL
  • Servizi finanziari in convenzione con Banca Popolare di Sondrio
  • Certificazione ISO27001

7) Offerta di lavoro
Ricerca personale qualificato
L’Impresa Vincenzo Modugno S.r.l. è alla ricerca di professionisti in possesso di esperienza di cantiere ed ufficio tecnico, in grado di gestire commesse e contabilità; che abbiano padronanza di disegno grafico e di direzione tecnica di cantiere (DTC).
Sede: Capua (cantieri in varie regioni)
Gli interessati possono inviare il C.V. all’indirizzo: Info@modugnorestauri.it