
1) Comune di Formia: Avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti (in possesso di qualificata e pluriennale esperienza in materia ambientale/paesaggistica) cui poter conferire incarichi per l’espletamento istruttorie delle pratiche paesaggistiche
Il Comune di Formia ha indetto una selezione per il reperimento di curricula professionali finalizzata alla formazione di un elenco di professionisti in possesso di qualificata e pluriennale esperienza in materia ambientale/paesaggistica, ai sensi dell’art. 7, co. 6, del D.Lgs. 165/2001, cui poter conferire incarichi per l’espletamento istruttorie delle pratiche paesaggistiche di cui alla L.R. n. 8/2012 (subdelega) e art. 146 e 167 D.Lgs. n. 42/2004 s.m.i, del DPR n. 31/2017 e ex art. 32 Legge n. 47/85.
La durata dell’incarico è fissata in complessivi 36 mesi.
Le candidature, in esito al presente Avviso, il tutto firmato digitalmente, a PENA DI ESCLUSIONE dovranno pervenire esclusivamente a mezzo P.E.C. all’indirizzo: protocollo@pec.cittadiformia.it, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 28.04.2025 (NON saranno ammesse e ritenute valide altre modalità di invio).
Di seguito è possibile consultare l’avviso.
2) Provincia di Latina: AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI DA CUI ATTINGERE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO VOLTO ALLA DEFINIZIONE DEI PROCEDIMENTI AFFERENTI ALL’UFFICIO RISORSE IDRICHE FINALIZZATO AL MONITORAGGIO DEGLI ATTINGIMENTI PROPEDEUTICO ALLA REDAZIONE DELL’AGGIORNAMENTO DEL PIANO PROVINCIALE DEI RIFIUTI
La provincia di Latina ha indetto una procedura pubblica per l'acquisizione di candidature di professionisti esperti, da intendersi quali in possesso dei requisiti di cui al presente avviso, per la formazione di un elenco finalizzato all'affidamento dei servizi di istruttoria delle istanze afferenti all’Ufficio Risorse Idriche, anche relativamente al pregresso, finalizzata al monitoraggio degli attingimenti, attività propedeutica all’aggiornamento del piano provinciale dei rifiuti.
Il contratto avrà la durata di 2 (due) anni a far data dalla stipula del contratto, eventualmente prorogabile alle medesime condizioni, e comunque con limite massimo di spesa di € 39.000,00, oltre contributi previdenziali ed IVA di legge.
I soggetti interessati a partecipare al presente avviso, devono far pervenire l’apposita domanda di partecipazione, entro e non oltre le ore 23.59 del 30 aprile 2025, esclusivamente mediante invio a mezzo PEC all’indirizzo ufficio.protocollo@pec.provincia.latina.it.
Di seguito è possibile consultare l’avviso.
3) Comune di Fondi: Manifestazione di Interesse per l'affidamento dell’incarico di Perito Demaniale per le operazioni di liquidazione degli usi civici sui terreni privati
Il Comune di Fondi ha indetto una manifestazione di interesse per l’affidamento dell’incarico di Perito Demaniale per le operazioni di liquidazione degli usi civici sui terreni privati, legittimazione ed alienazione ove consentite sui terreni appartenenti al demanio collettivo di uso civico nel territorio del Comune di Fondi.
La durata dell’incarico professionale sarà di n. 3 anni.
La presentazione dell’Istanza di Partecipazione alla presente Manifestazione di Interesse, dovrà pervenire al Comune di Fondi entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 07/05/2025.
di seguito è possibile consultare la manifestazione di interesse.
4) Regione Carabinieri Forestale “Lazio” Gruppo di Latina: concorso per la nomina di 12 Tenenti in servizio permanente nel ruolo Forestale dell’Arma dei Carabinieri
E’ indetto un concorso per titoli ed esami per la nomina di complessivi 12 Tenenti in servizio permanente nel ruolo Forestale dell’Arma dei Carabinieri.
La domanda di partecipazione deve essere compilata ed inviata esclusivamente online seguendo la procedura indicata sul sito https://www.carabinieri.it/concorsi/area-concorsi
Scadenza: 03/05/2025
Di seguito è possibile consultare il bando di concorso.
5) Comune di Aprilia: DISPOSIZIONE DI SERVIZIO n.1/2025 - Criteri interpretativi da adottare nell’istruttoria delle pratiche edilizie inerenti agli interventi di nuova costruzione nelle Sottozone “Bp” - Tessuto edificato “Saturo” individuate dalla Variante speciale di PRG per il recupero dei nuclei abusivi
Di seguito è possibile consultare la disposizione in oggetto.
6) Comune di Latina: Istanze di accesso ai documenti amministrativi di cui alla Legge n. 241/1990 e ss.ii.mm.
Il Comune di Latina comunica che le istanze di accesso ai documenti amministrativi di competenza del Dipartimento VII Edilizia (SUE) DOVRANNO ESSERE ESCLUSIVAMENTE inoltrate all’indirizzo PEC istituzionale ovvero protocollo@pec.comune.latina.it, (e nessun altro tipo di mezzo) utilizzando lo specifico modulo presente sul sito del Comune di Latina, DEBITAMENTE COMPILATO in ogni sua parte e COMPLETO della documentazione necessaria all’individuazione dell’atto di cui si richiede l’accesso.
Le istanze incomplete e non correttamente indirizzate non verranno prese in considerazione, nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento Comunale in materia di accesso civico, accesso generalizzato e accesso documentale.
7) Regione Lazio: disposizione operativa finalizzata alla definizione di idonee procedure da attuarsi in relazione alle modifiche apportate al DPR n. 380/2001 dalla legge n. 105/2024, di conversione del decreto-legge n. 69/2024, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (cd. Decreto Salva Casa 2024)”
Di seguito è possibili consultare la nota della Regione Lazio in oggetto.
8) CNI: obbligo di polizza catastrofale per le imprese – applicabilità agli Ordini professionali e ai liberi professionisti – soggetti tenuti ad assicurarsi – la posizione delle società tra professionisti-STP – proroga decisa dal Governo - considerazioni
A seguito di talune segnalazioni e richieste di chiarimenti pervenute sull’argomento, il CNI ha inteso fornire un contributo informativo sulla questione delle polizze catastrofali, in queste settimane all’attenzione dei media.
Di seguito è possibili consultare la Circolare in oggetto.
9) CNI: Aggiornamenti sull’incontro Agenzia Entrate Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare per il provvedimento prot. n. 38133/2025 Comunicazioni di compliance ex art. 1 comma 86 Legge di Bilancio 2024 (controllo interventi edilizi agevolati) – CHIARIMENTI
Il CNI ha partecipato ad un incontro con l’Agenzia che si è svolto il 13 marzo u.s. e per il quale si rende disponibile la presentazione predisposta dalla Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, che dà riscontro ai quesiti elaborati con il contributo del GTT Estimo, dei delegati esperti valutatori immobiliari, nonché quelli raccolti con circolare CNI n. 266/ 2025.
Di seguito è possibile consultare la suddetta presentazione.
10) Comunicato stampa - “Salva Milano”: la posizione del Centro Nazionale di Studi Urbanistici
Il CeNSU, organismo del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, si è espresso sul Disegno di Legge 1309, recante “Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia”, all’esame del Senato della Repubblica.
Il Consiglio Direttivo del Centro Nazionale di Studi Urbanistici ha esaminato il testo del Disegno di Legge 1309, in ordine al quale evidenzia alcune criticità che richiedono particolare attenzione da parte del Legislatore, anche con riferimento alla necessità di futuro adeguamento (riforma) del quadro normativo in materia urbanistica.
Di seguito è possibile consultare il comunicato stampa.
11) CNI: evento “Resilienza dei porti – Le opere di ingegneria marittima ed i cambiamenti climatici” - Roma, 7 maggio 2025
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha organizzato, in collaborazione con il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ed Assoporti, l’evento dal titolo “Resilienza dei porti – Le opere di ingegneria marittima e i cambiamenti climatici” che si terrà mercoledì 7 maggio 2025, dalle ore 10:30 alle ore 16:30, presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, in via Guido Reni 4a, Roma.
L’iniziativa si propone come un momento di approfondimento tecnico e di confronto rivolto in particolare ai professionisti e agli esperti operanti nel settore dell’ingegneria marittima e delle infrastrutture portuali, con la finalità di affrontare il tema dell’adattamento dei porti ai cambiamenti climatici.
Si trasmette il programma dettagliato del convegno.
12) Offerta di lavoro
Direttore di Produzione – Azienda gestione rifiuti RAEE
L’azienda SIRMET srl è alla ricerca di un Direttore di Produzione esperto e motivato per guidare le operazioni di produzione e gestione dei rifiuti RAEE. Il candidato ideale ha una solida esperienza nel settore rifiuti e delle risorse ambientali, con competenze comprovate nella gestione di team e processi produttivi.
REQUISITI
- Laurea in Ingegneria Ambientale, Gestionale o disciplini affini
- Conoscenza approfondita delle normative ambientale e di sicurezza
OFFERTA
- Contratti a tempo indeterminato
- Retribuzione competitiva e benefit aziendali
- Opportunità di crescita professionale in un settore in espansione
Gli interessati possono inviare la propria candidatura all’indirizzo email luca.zimbardi@sirmet-srl.it