
1. Quota associativa anno 2019
Iscritti e Società tra Professionisti (STP)
Si ricorda a tutti coloro che non hanno provveduto al pagamento della quota associativa entro il termine stabilito del 31/03 che, fino al 30/06/2019, l’importo da versare è pari ad € 160,00.
La quota potrà essere versata:
- a mezzo bonifico bancario sul conto corrente bancario 5903.62, banca Monte dei Paschi di Siena, intestato a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina, IBAN: IT 78 T 01030 14700 000000590362.
- a mezzo bonifico postale su conto corrente postale 10043040 intestato a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina, IBAN: IT 15 M 07601 14700 000010043040;
- tramite bollettino di c.c.p. sul conto postale n. 10043040 intestato a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina;
- presso la Segreteria dell’Ordine con Bancomat, Carta di Credito o Contanti.
IN CASO DI BONIFICO O BOLLETTINO POSTALE SI PREGA DI INSERIRE IL NOME, COGNOME E NUMERO D’ISCRIZIONE NELLA CAUSALE ovvero DENOMINAZIONE SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI.
2. VII Campionato Nazionale di Vela degli Ordini degli Ingegneri d'Italia - Alghero 20-23 Giugno 2019
In occasione del Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri, il comitato organizzatore degli eventi sportivi ha previsto un Campionato di Vela che si svolgerà ad Alghero.
Il Campionato è riservato a velisti non professionisti, pena l’esclusione del Team.
Al Campionato può partecipare un unico team in rappresentanza di ciascun Ordine Provinciale, con un equipaggio formato esclusivamente da iscritti all’Albo.
Ogni team potrà essere formato da un numero massimo di 7 componenti, uno dei quali, detto Responsabile di Team, anche con funzione di rappresentante del Team stesso; dei sette membri di un Team, almeno cinque devono appartenere all’Ordine che lo ha iscritto mentre gli altri 2 devono essere ingegneri iscritti all’Ordine.
Se ci sono colleghi interessati, si prega far pervenire l’interesse in Segreteria entro e non oltre il prossimo 29 aprile.
Spese a carico dei partecipanti.
A seguire le informazioni di dettaglio.
3. Comune di Cisterna di Latina: Avviso ai professionisti per l'iscrizione sul portale MEPA
Si comunica che il Comune di Cisterna di Latina - Settore 4 Lavori Pubblici, Manutenzione e Patrimonio - intende procedere per l'affidamento dei servizi di Ingegneria e Architettura disponibili sul MEPA esclusivamente tramite detta piattaforma nel rispetto della normativa vigente.
Copia dell'avviso è disponibile sul ns. sito alla sezione Bandi.
4. Offerte di lavoro
1. Automation Engineer (HW/SW) – Ufficio R&D
Cassioli Srl, azienda specializzata in automazione industriale (movimentazione/manipolazione automatica di prodotto), in collaborazione con Manpower, ricerca, per la sua sede a Torrita di Siena (SI), un/a Automation Engineer per una recente challenge nata all’interno della divisione Ricerca e Sviluppo che porterà alla creazione di un nuovo team di ingegneri.
I candidati, in possesso di una Laurea in Ingegneria Informatica o Elettronica, con specializzazione in Ingegneria dell’Automazione, saranno inseriti all’interno della Divisione R&D. Si accettano candidature anche JR e neolaureate. Con il tempo e l’esperienza, il candidato, a diretto riporto del R&D Manager, gestirà i seguenti processi: - seguire progetti di ricerca su nuovi prodotti e di ottimizzazione di quelli attualmente esistenti; - curare l’intero aspetto meccatronico dei prototipi da realizzare, occupandosi in particolar modo della progettazione hardware e software della macchina/impianto; - occuparsi della scelta della componentistica elettrica, ricercando e selezionando fornitori, e definendo tempi e costi d’acquisto; - definire le equazioni dinamiche della macchina o del processo da controllare, per riportarlo in forma di stato, e sintetizzare un controllore che risponda alle specifiche richieste; - seguire lo sviluppo software del sistema di controllo e la sua implementazione hardware, utilizzando anche programmi di calcolo e simulazione per testare e validare le scelte fatte; - seguire in officina i test sui prototipi, dare le indicazioni per il corretto montaggio e set-up delle attrezzature, gestire gli sviluppi e/o modifiche in corso d’opera; - produrre una documentazione tecnica dettagliata del proprio lavoro, redigendo una reportistica ben strutturata sui test effettuati e sui risultati ottenuti.
Requisiti tecnici: Conoscenza dei sistemi di progettazione elettrica (EPLAN). Conoscenza di piattaforme di simulazione (Matlab). Conoscenza della Teoria del Controllo e della sua applicazione in campo industriale. Conoscenza di Programmazione Software e Componentistica Hardware. Conoscenza della direttiva macchine 2006\42\CE.
L’ambiente di lavoro dinamico ed innovativo offre formazione e opportunità di crescita professionale. Il candidato ideale dimostra curiosità per gli argomenti trattati, intraprendenza per le nuove sfide, passione per il settore dell’automazione, capacità di lavorare in team, abilità relazionali e capacità di gestione del proprio tempo.
Completano il profilo: Buona conoscenza della lingua inglese. Disponibilità a trasferte estere per le messe in servizio di alcuni impianti o per recarsi presso clienti ad effettuare sopralluoghi e/o analisi tecniche.
Si offre inserimento diretto in azienda ed inquadramento commisurato al percorso scolastico/lavorativo del candidato.
Se interessato invia il tuo curriculum a: antonella.carosi@manpower.it inserendo in Oggetto: IngHwSw_Cassioli
2. Automation Engineer (Mechanical) – Ufficio R&D
Cassioli Srl, azienda specializzata in automazione industriale (movimentazione/manipolazione automatica di prodotto), in collaborazione con Manpower, ricerca, per la sua sede a Torrita di Siena (SI), un/a Automation Engineer per una recente challenge nata all’interno della divisione Ricerca e Sviluppo che porterà alla creazione di un nuovo team di ingegneri.
I candidati, in possesso di una Laurea in Ingegneria Meccanica, con specializzazione in Ingegneria dell’Automazione, saranno inseriti all’interno della Divisione R&D. Si accettano candidature anche JR e neolaureate. Con il tempo e l’esperienza, il candidato, a diretto riporto del R&D Manager, gestirà i seguenti processi: - seguire progetti di ricerca su nuovi prodotti e di ottimizzazione di quelli attualmente esistenti; - curare l’intero aspetto meccatronico dei prototipi da realizzare, occupandosi in particolar modo della progettazione meccanica e dell’ingegnerizzazione dei singoli componenti dal punto di vista produttivo; - occuparsi della scelta della componentistica, ricercando e selezionando i fornitori, e definendo i tempi e i costi d’acquisto;- definire le equazioni dinamiche della macchina o del processo da controllare, per riportarlo in forma di stato, e sintetizzare un controllore che risponda alle specifiche richieste; - seguire in officina i test sui prototipi, dare le indicazioni per il corretto montaggio e set-up delle attrezzature, gestire gli sviluppi e/o modifiche in corso d’opera; - produrre una documentazione tecnica dettagliata del proprio lavoro, redigendo una reportistica ben strutturata sui test effettuati e sui risultati ottenuti; - gestire le problematiche legate alla sicurezza e alla manutenzione delle attrezzature automatiche in ambito industriale.
Requisiti tecnici: Conoscenza dei sistemi di progettazione CAD 2D (Autodesk AutoCad). Conoscenza dei sistemi di progettazione CAD 3D (Autodesk Inventor). Conoscenza di piattaforme di simulazione (Matlab). Conoscenza della Teoria del Controllo e della sua applicazione in campo industriale. Conoscenza della teoria dell’Analisi agli Elementi Finiti (FEM), e dei software che ne fanno uso (i.e. Ansys, Pro-Mechanica, Inventor Simulation, Strauss). Conoscenza della direttiva macchine 2006\42\CE.
L’ambiente di lavoro dinamico ed innovativo offre formazione e opportunità di crescita professionale. Il candidato ideale dimostra curiosità per gli argomenti trattati, intraprendenza per le nuove sfide, passione per il settore dell’automazione, capacità di lavorare in team, abilità relazionali e capacità di gestione del proprio tempo.
Completano il profilo: Conoscenza dei sistemi gestionali di archiviazione documentale (Productstream, Autodesk Vault). Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Disponibilità ad effettuare trasferte estere per le messe in servizio di alcuni impianti o per recarsi presso clienti ad effettuare sopralluoghi e/o analisi tecniche.
Si offre inserimento diretto in azienda ed inquadramento commisurato al percorso scolastico/lavorativo del candidato.
Se interessato invia il tuo curriculum a: antonella.carosi@manpower.it inserendo in Oggetto: IngMec_Cassioli
3.Direttore di Cantiere
Azienda sita in Albano Laziale ricerca Direttore di Cantiere da inserire nel proprio organico per la direzione di cantieri relativi alla realizzazione di impianti di depurazione e potabilizzazione delle acque.
Nello specifico il candidato dovrà dimostrare esperienza sui seguenti punti:
- Conoscenza e capacità applicativa delle normative in tema di appalti pubblici, ambiente e sicurezza.
- Rapporti con la Direzione lavori del committente.
- Direzione cantiere con personale diretto e/o in subappalto.
- Redazione contabilità e stati di avanzamento lavori.
- Capacità organizzative e programmazione lavori.
- Redazione liste materiali e relative specifiche tecniche
Titolo richiesto: Laurea quinquennale in Ingegneria.
Altri requisiti: Disponibilità per trasferte in Italia
Contatti: Inviare CV via mail a: info@gtasrl.com, specificando nell’oggetto:
“Ricerca Direttore di Cantiere” o inviare CV via fax al numero: 069345467
5. Fondazione Inarcassa: progetto Erasmus giovani ingegneri
La Fondazione Inarcassa offre la possibilità di partecipare al progetto ERASMUS PER PROFESSIONISTI, il programma di scambio che offre ai giovani professionisti l’opportunità di acquisire nuove conoscenze dei mercati esteri da colleghi già affermati che operano in un altro paese partecipante al programma (da ospitati), e a studi già strutturati di ospitare professionisti europei usufruendo dei finanziamenti messi a disposizione dalla Comunità Europea, che arrivano fino a 1000 euro di rimborso mensile (da ospiti), trasmettiamo:
- il link per visualizzare l’incontro web che si è tenuto il giorno 16 aprile u.s., dal titolo: “PROGRAMMA ERASMUS PER PROFESSIONISTI ARCHITETTI ED INGEGNERI” - https://www.youtube.com/watch?v=ET7-esQdCsw&feature=youtu.be;
- le brochure del PROGRAMMA.