
1. Quota Associativa anno 2019
Iscritti
L'importo della quota associativa relativa all’anno 2019 è rimasto invariato, pari cioè ad €150,00 (euro centocinquanta/00), l’ultimo aggiornamento risale al 2006.
La quota potrà essere versata:
- direttamente presso la Segreteria dell’Ordine;
- tramite bollettino di c.c.p. n. 10043040 intestato a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina IBAN: IT 15 M 07601 14700 000010043040;
- a mezzo bonifico bancario sul c/c 5903.62, sempre intestato all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina, presso il Monte dei Paschi di Siena – filiale di Latina IBAN: IT 78 T 01030 14700 000000590362.
Non è necessario inviare alla Segreteria copia del pagamento effettuato ed è necessario, invece, indicare nella causale del versamento il nome e cognome dell’iscritto.
Si ricorda che la scadenza per effettuare il suddetto pagamento è il 31/03/2019; dopo tale data, verrà conteggiato un aggravio per spese di sollecito pari ad € 10,00 (Euro dieci/00) a trimestre, così come deliberato dall’Assemblea Generale degli Iscritti.
Si ricorda, inoltre, che il Consiglio nella seduta del 19/12/2011 onde agevolare l’iscrizione dei giovani ingegneri, ha deliberato di applicare una riduzione della quota associativa per le nuove iscrizioni (1° iscrizione all’Ordine); la quota così ridotta è stabilita in € 100,00 per i primi 2 anni solari di iscrizione.
************
Società tra Professionisti (STP)
L'importo della quota associativa per le Società tra Professionisti (STP) relativa all’anno 2019 è pari ad €150,00 (euro centocinquanta/00).
La quota potrà essere versata:
- direttamente presso la Segreteria dell’Ordine;
- tramite bollettino di c.c.p. n. 10043040 intestato a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina IBAN: IT 15 M 07601 14700 000010043040;
- a mezzo bonifico bancario sul c/c 5903.62, sempre intestato all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina, presso il Monte dei Paschi di Siena – filiale di Latina IBAN: IT 78 T 01030 14700 000000590362.
Non è necessario inviare alla Segreteria copia del pagamento effettuato ed è necessario, invece, indicare nella causale del versamento il nome della società.
Si ricorda che la scadenza per effettuare il suddetto pagamento è il 31/03/2019; dopo tale data, verrà conteggiato un aggravio per spese di sollecito pari ad € 10,00 (Euro dieci/00) a trimestre, così come deliberato dall’Assemblea Generale degli Iscritti.
2. Pagina Facebook Ordine
Nasce il canale Facebook del ns. Ordine, un grande “contenitore” dinamico ed interattivo per far conoscere ancor di più le molteplici attività che l’Ordine svolge ogni giorno al servizio dei colleghi.
Invitiamo pertanto tutti gli Iscritti a mettere “Mi piace” alla ns. pagina Facebook https://www.facebook.com/ordineingegnerilatina/ e a seguirne gli aggiornamenti.
3. Bando concorso Fondazione PTV Tor Vergata - Ingegnere Biomedico
La Fondazione PTV "Policlinico Tor Vergata" di Roma ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale - Ingegnere Biomedico (cat. D) per le esigenze della Unit "Governo tecnologie biomediche".
La notizia è consultabile sul sito dell'Ordine alla sezione Concorsi.
4. Comune di Fondi: adozione del Regolamento edilizio e disposizioni per la rigenerazione urbana e il Recupero edilizio
Il Comune di Fondi rende noto che in data 03/01 u.s. ha pubblicato sul proprio sito istituzionale gli Avvisi pubblici relativi all’adozione del Regolamento edilizio e alle disposizioni per la Rigenerazione urbana e il Recupero edilizio.
Entrambi gli Avvisi scaturiscono dalle deliberazioni (n.78 nel primo caso, n.79 e 80 nel secondo) approvate nel Consiglio comunale del 20/12/2018.
Di seguito è possibile consultare le sopracitate deliberazioni e il nuovo Regolamento edilizio comunale, in vigore dal 1 gennaio 2019.
5. Comune di Sperlonga: Obbligo compilazione on-line modello ISTAT “Rilevazione statistica dei Permessi di Costruire”
Il Comune di Sperlonga informa di aver aderito alla modalità di trasmissione telematica della “Rilevazione statistica dei Permessi di Costruire” e, pertanto, a partire dal giorno 01.02.2019, per i procedimenti edilizi interessati, vige l’obbligo da parte dei rispondenti, ovvero gli utenti interessati (intestatari del titolo abilitativo, progettisti ecc.), di compilazione telematica on-line del modello ISTAT con completa eliminazione della procedura cartacea.
Si precisa che la mancata compilazione on-line del modello ISTAT accertata dal Comune in fase di istruttoria della pratica edilizia (Permesso di Costruire o SCIA) comporta la NON PROCEDIBILITÀ della stessa ed il mancato rilascio/formazione del titolo abilitativo edilizio.
Di seguito è possibile consultare la nota del Comune di Sperlonga e la guida riservata ai Rispondenti per la compilazione dei modelli, redatta a cura di ISTAT.
6. Ricerca personale
La M2 Ingegneria s.r.l. operante nei settori di:
- Calcoli strutturali per strutture di carpenteria metallica, legno, muratura
- Disegno esecutivo, con particolari di officina per i campi sopra riportati
- Gestione progettuale di siti di telefonia mobile dalla progettazione architettonica al collaudo
- Impiantistica elettrica
- HVAC
- Sicurezza in cantiere
- Direzione lavori
E’ alla ricerca di un Ingegnere Elettrico (non verranno presi in considerazione differenti iter accademici da quanto ricercato) a cui verranno affidati principalmente compiti di:
- Progettazione di impianti civili ed industriali in BT (sporadicamente MT)
- Aggiornamento e verifica impianti esistenti
- Rilievo e stesura di schemi esistenti
Verranno presi in considerazione soli i profili rispondenti alle seguenti caratteristiche:
- Esperienza di almeno 2 anni nel settore di cui sopra
- Gradita esperienza nel settore della telefonia mobile
Sede di lavoro Latina, non saranno presi in considerazione rapporti di collaborazione a distanza
Compenso e Rapporto contrattuale: da definire sulla base delle capacità del candidato
Gradita lettera di presentazione contestuale all’invio del c.v.
Si prega di specificare nell’oggetto della candidatura la sigla Elettrico-LT
Per l’invio dei c.v.: risorse.latina@m2ingegneria.it
************
La società di ingegneria IN.TE.SO. ricerca:
- 1 ingegnere elettrico/elettronico abilitato all'esercizio della professione, preferibile con esperienza pluriennale (livello senior), specializzato nella progettazione di impianti ELETTRICI e SPECIALI;
- 1 ingegnere elettrico/elettronico abilitato all'esercizio della professione, anche con poca esperienza (livello junior), per inserimento nel settore impianti ELETTRICI e SPECIALI.
Si privilegiano figure professionali con esperienza nella progettazione di opere pubbliche.
Tale ricerca viene fatta a livello nazionale e si intende garantire un rapporto stabile e continuativo da svolgere presso la sede di IN.TE.SO. Ingegneria s.r.l.;
si richiede pertanto la disponibilità al trasferimento.
Per informazioni: tel. 0541- 309756 e spedire curriculum al seguente indirizzo di posta elettronica: inteso@intesoing.it