
1) COMUNE SAN FELICE CIRCEO: AVVISO ESPLORATIVO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE AL CONFRONTO DI PREVENTIVI IN MEPA, AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETTERA B) D. LGS. 36/2023 DEL SERVIZIO DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P.)
Il Comune di San Felice Circeo intende eseguire un’indagine di mercato, finalizzata all’individuazione di operatori economici interessati all’affidamento del servizio di Sicurezza nei luoghi di lavoro - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.), nonché di tutti gli adempimenti connessi e propedeutici per gli anni 2025, 2026, 2027, in applicazione dell'art. 50, comma 1, lettera b), del D. Lgs. 36/2023.
L'importo complessivo presunto per il servizio oggetto dell’appalto di cui all’art. 3 del presente avviso è di € 7.000,00 (oltre a IVA per legge) all’anno.
Gli operatori economici interessati alla presente procedura potranno far pervenire entro il termine perentorio del giorno 12/03/2025 la propria manifestazione di interesse all’affidamento tramite Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo PEC: info@pec.comune.sanfelicecirceo.lt.it
Di seguito è possibile scaricare l’avviso, il capitolato e lo schema di domanda.
2) Elezioni Delegato Provinciale Inarcassa 2025-2030: dal 3 al 7 marzo prima tornata di voto
Si informano gli iscritti che dal 3 al 7 marzo 2025, dalle ore 9:00 alle 19:00, si terrà l’importante appuntamento elettorale per l’elezione del Delegato Provinciale Inarcassa, figura di riferimento essenziale per la rappresentanza delle istanze territoriali in materia previdenziale e per garantire un dialogo attento alle esigenze dei professionisti della nostra provincia.
A tal fine è fondamentale una forte partecipazione, così da raggiungere il quorum necessario per assicurare la rappresentanza di un Delegato Provinciale.
Le votazioni si svolgeranno esclusivamente in via telematica, accedendo alla propria area riservata del sito “Inarcassa On Line” (I.O.L.) -> “Elezioni CND 2025-2030”, con le modalità di voto della piattaforma “SkyVote”.
Per completare la votazione, sarà necessario selezionare il candidato e confermare il voto tramite un codice OTP inviato via SMS al proprio telefono cellulare; al termine della procedura, si riceverà una PEC a conferma dell'avvenuta votazione.
Per gli Ingegneri della Provincia di Latina unica candidatura presentata è dell’Ing. Gianluca Zorzetto.
Hanno diritto di voto tutti gli ingegneri iscritti alla data del 14 novembre 2024 (data di indizione delle elezioni) e alla data del voto.
Il voto potrà essere espresso da qualsiasi dispositivo connesso a Internet. Per facilitare la procedura, sono disponibili:
Per ulteriori informazioni e dettagli, invitiamo a consultare la Sezione dedicata alle elezioni sul sito ufficiale di Inarcassa.
3) CNI: Compensi degli Ausiliari del Giudice - Sentenza della Corte Costituzionale 10 febbraio 2025 n.16 - considerazioni
Il CNI, con Circolare n. 260 del 18/02 u.s., ha trasmesso la sentenza in oggetto, con la quale è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale di quella parte della disciplina sui compensi dei consulenti tecnici che stabiliva la riduzione del compenso per le vacazioni successive alla prima, negli onorari a tempo stabiliti per gli ausiliari del Giudice.
Più precisamente, è stato riconosciuto incostituzionale l’art.4, secondo comma, della legge 8 luglio 1980 n.319 (“Compensi spettanti ai periti, ai consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni eseguite a richiesta dell’autorità giudiziaria”) nella parte in cui – per le vacazioni successive alla prima – prevede un onorario inferiore a quello stabilito per la prima vacazione, per violazione dell’articolo 3, primo comma, della Costituzione.
Il Giudice costituzionale, nell’occasione, ha affermato importanti principi in tema di remunerazione dell’attività di quella particolare categoria di professionisti costituita dagli ausiliari dell’autorità giudiziaria, partendo dal dato incontestabile che, in questi anni, non è, di fatto, stato realizzato l’adeguamento dei compensi, come invece prescritto dalla normativa di settore.
Di seguito è possibile consultare la sentenza n.16/2025 della Corte Costituzionale, unitamente alla circolare del CNI.
4) Convenzione CNI – UNI Ente Nazionale Italia di Unificazione
Il nostro Ordine ha rinnovato la convenzione stipulata tra il CNI e UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione (annualità 2025 - 2026) che permette ai nostri iscritti di consultare ed acquistare le norme tecniche UNI ad un prezzo forfettario molto conveniente in quanto i costi saranno coperti in gran parte dal CNI e dagli Ordini aderenti.
L’agevolazione consiste nella possibilità di abbonarsi al servizio di consultazione delle norme tecniche al prezzo agevolato di € 50,00 + IVA per una durata di 12 mesi a partire dalla data di sottoscrizione sul portale UNI; chi volesse, potrà anche abbonarsi per una durata di 24 mesi (sempre a partire dalla data di sottoscrizione) al prezzo agevolato di € 90,00 + IVA.
Rimane inoltre confermata, come per il passato, l’ulteriore agevolazione che consente l’acquisto ed il download di ciascuna norma alla tariffa agevolata di € 15,00 + IVA, utilizzabili secondo la licenza d’uso UNIstore (che viene sempre richiamata in fase di acquisto, prima di effettuare l’ordine).
Gli iscritti potranno abbonarsi accedendo al sito di UNI all’indirizzo www.uni.com, nella sezione “catalogo/convenzioni” e cliccando sul link relativo alla convenzione con il CNI.
5) Rinnovo Convenzione CEI – Fondazione CNI per consultazione delle Norme e Guide Tecniche a prezzi agevolati
Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano e Fondazione CNI – Fondazione Consiglio Nazionale degli Ingegneri, hanno stipulato la Convenzione CEI-CNI, che consente di accedere a condizioni particolarmente agevolate ad una serie di prodotti e servizi erogati dal CEI.
Le norme tecniche di questo settore ricoprono un ruolo molto importante nell’attività degli Ingegneri e per questo motivo il CNI, attraverso la sua Fondazione, ha inteso metterle a loro disposizione a costi ragionevoli.
La Convenzione CEI-CNI include un insieme di prodotti e servizi CEI:
- la raccolta online completa delle Norme e Guide Tecniche CEI in sola consultazione
- la possibilità di acquistare le Norme CEI al prezzo convenzionale di € 15,00 + IVA ciascuna
- uno sconto di € 40,00 su un corso di formazione CEI rispetto al prezzo a catalogo
- la possibilità di acquistare i dati di fulminazione Ng, tramite il servizio ProDiS, al prezzo ridotto di € 10,00 (invece di € 15,00) + IVA
La quota di adesione alla Convenzione è di € 80,00 + IVA all’anno.
Per maggiori informazioni e per consultare la convenzione visitare la pagina www.mying.it/s/convenzione-CEI-Fondazione-CNI o scrivere a abbonamenti@ceinorme.it
6) CNI: 30° Campionato Nazionale di sci degli Ingegneri - comprensorio di Folgarida Marilleva - 14 -16 marzo 2025
Il CNI informa che dal 14 al 16 marzo 2025, presso il comprensorio Folgarida Marilleva (TN), si svolgerà il Campionato Nazionale di Sci Ingegneri e Architetti (arrivato alla 30esima edizione per gli Ingegneri e alla 36esima per gli Architetti), organizzato dagli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Bolzano e Trento.
Le gare si svolgeranno negli orari stabiliti dal programma che alleghiamo e saranno aperte agli iscritti agli Albi degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti delle province d’Italia per l’anno 2025. Potranno altresì partecipare familiari degli iscritti agli Ordini Ingegneri /Architetti in qualità di “Simpatizzanti".
Contestualmente verrà organizzato un convegno tecnico dal titolo “Sicurezza in montagna: una sfida tra innovazione e prevenzione”.
Per le modalità di iscrizione alla gara e agli eventi correlati è possibile accedere al form dedicato al seguente indirizzo: https://trento.ing4.it/ISFormazione-Trento/faces/index_festival.xhtml
Si allega il regolamento dettagliato delle gare e il programma.
7) Agenzia delle Entrate: Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell’anno 2024
Nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024 è stato pubblicato il comunicato dell’Agenzia delle Entrate contenente gli elenchi dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento delle particelle oggetto di variazioni colturali nell’anno 2024.
L’aggiornamento delle informazioni censuarie relative ai terreni iscritti nella banca dati catastale è stato effettuato, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, sulla base degli elenchi forniti da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), che li ha prodotti tenendo conto delle dichiarazioni rese, nell’anno 2024, agli organismi pagatori riconosciuti ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli.
Come consultare gli aggiornamenti - Gli elenchi delle particelle aggiornate1 sono disponibili anche sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, nei 60 giorni successivi alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, possono essere consultati presso l’albo on line del Comune di competenza, nonché presso la sede della Direzione Provinciale di Latina / Ufficio Provinciale di Latina – Territorio sito in Latina, viale Le Corbusier angolo Via Vespucci.
In caso di incoerenza - I contribuenti che riscontrano delle incoerenze nell’aggiornamento possono presentare una richiesta di riesame in autotutela. La richiesta non interrompe o sospende il termine di 120 giorni ai fini della presentazione dell’eventuale ricorso.
I ricorsi avverso la variazione dei redditi, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, e successive modificazioni, possono essere proposti entro centoventi giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del comunicato dell’Agenzia di cui sopra.
8) Convenzione Ordine - myAEDES
Il nostro Ordine ha attivato una convenzione esclusiva con “myAEDES”, software gestionale specifico per l’edilizia che consente di digitalizzare la documentazione di cantiere, semplificandone la gestione ed il monitoraggio.
Attraverso la questa convenzione, si avrà accesso gratuito per 1 anno a tutti i servizi di myAEDES, tra cui:
- Giornale dei lavori (Tutorial)
- Verbale di sopralluogo / CSE (Tutorial)
- Contabilità operativa / SAL (Tutorial)
- Timbratura Geolocalizzata (Tutorial)
- Cronoprogramma (Tutorial)
- Cloud Cantieri illimitato (Tutorial)
Per attivare l’accesso gratuito, è necessario compilare il modulo con i seguenti dati: Nome, Cognome, Email, telefono, Codice Iscritto all’Ordine.
Al seguente link è possibile inviare la richiesta di attivazione: https://tally.so/r/w2DBlp
Una volta verificata la congruità dei dati, il team di “myAEDES” provvederà ad attivare l’account e si potrà usufruire di tutti i servizi gratuitamente per un anno.
9) Convegno “Uso e Abuso della Intelligenza Artificiale – Algoritmi. ASPETTI SCIENTIFICI E GIURIDICI”
Si informano gli iscritti che la Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) di Latina ha programmato per il prossimo 28 febbraio il convegno indicato in oggetto.
Di seguito è possibile consultare la locandina.