
1. ELEZIONI PER RINNOVO CONSIGLI TERRITORIALI 2021-2025 – AGGIORNAMENTI
Lo scrivente Ordine, con la presente vuole informare gli Iscritti su quanto accaduto in questi ultimi mesi relativamente al rinnovo dei Consigli Territoriali.
Il TAR Lazio Sez. I ha annullato con la sentenza n.11023/2021 il Regolamento elettorale del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, a seguito del ricorso presentato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma.
Il Regolamento, approvato dal Ministero della Giustizia e attuativo delle disposizioni di cui all’art. 31, d.l. n. 137/2020, conv. in L. n. 176/2020, recante la “procedura di elezione con modalità telematica da remoto dei consigli territoriali degli ordini degli ingegneri”, è stato impugnato per violazione del principio costituzionale di pari opportunità e parità di genere all’interno degli organi di rappresentanza e autogoverno della professione degli ingegneri.
Di seguito si evidenziano gli eventi che si sono succeduti, al fine di fornire agli iscritti un quadro obiettivo della situazione.
Con deliberazione n.2 del 12/04/2021 il Consiglio dell’Ordine, Visto il Regolamento recante la procedura di elezione con modalità telematica da remoto dei Consigli territoriali dell’Ordine degli Ingegneri, proposto dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e approvato dal Ministero della Giustizia in data 3 febbraio 2021 , in attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 31 del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito con legge 18 dicembre 2020, n. 176, quale misura urgente in materia di tutela della salute, connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Considerata l’opportunità di procedere alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine avvalendosi della procedura telematica da remoto ivi stabilita, a motivo dell’impossibilità di ricorrere alla disciplina di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 169, attesi i seri rischi di contagio da COVID-19 ai quali risulterebbero esposti, in tale ipotesi, i candidati, gli iscritti votanti e il personale impiegato nei seggi, il Consiglio ha deliberato il differimento dell’indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, onde consentire lo svolgimento delle operazioni elettorali secondo le procedure previste dal nuovo Regolamento per elezioni con modalità telematica da remoto. Le elezioni sarebbero state indette successivamente alla comunicazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri dell’avvenuto collaudo della piattaforma per il voto telematico da remoto e della sua messa a disposizione dei Consigli territoriali degli Ordini degli Ingegneri.
Con circolare n. 768 del 28/07/2021, il CNI comunicava che il 30 luglio successivo avrebbe assunto il provvedimento conclusivo relativo al collaudo della piattaforma per il voto a distanza, indicando la data del 16/09/2021 quale termine ultimo per l’adozione della deliberazione di indizione delle elezioni da parte dei Consigli provinciali, al fine di consentire l’insediamento del nuovo Consiglio entro il mese di ottobre 2021, come espressamente richiesto dal Ministero della Giustizia.
Il 9 settembre 2021 il TAR Lazio, Sez. I, emette l’ordinanza n. 4846/2021 accogliendola domanda cautelare proposta nuovamente dall’Ordine di Roma, connessa al noto ricorso presentato il 31/3/2021, per la sospensione del regolamento elettorale per il voto a distanza e degli atti impugnati.
Considerato che il predetto pronunciamento del TAR Lazio sospende non solamente l’efficacia del Regolamento recante la procedura di elezione in via telematica dei Consigli territoriali dell’Ordine degli Ingegneri, ma anche tutti gli atti presupposti, connessi e conseguenti, ancorché in relazione a contenzioso nel quale l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina non è coinvolto direttamente e considerato altresì che la sospensione sancita poteva incidere sulla validità delle elezioni da parte di tutti gli Ordini provinciali, ritenuto, nel rispetto dei principi di legalità, buon andamento e imparzialità nonché di trasparenza, economicità, efficienza dell’azione amministrativa, di non dover attribuire rilievo alla scadenza per l’indizione delle elezioni fissata per il 16/09/2021, mancando di fatto i presupposti per poter osservare detto termine ultimo, il Consiglio deliberava la non indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio in conformità al Regolamento adottato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri recante la procedura di elezione in via telematica dei Consigli territoriali dell’Ordine degli Ingegneri, rinviando la stessa a data immediatamente successiva ad una comunicazione del CNI conseguente alla nota di chiarimento richiesta dallo stesso al Ministero Vigilante e comunque all’esito della definizione del giudizio pendente innanzi allo stesso TAR Lazio, Sede di Roma (RGN 3592/2021) la cui trattazione nel merito era prevista per il 20/10/2021.
Con la Circolare CNI n. 797 del 28/10/2021 si comunicava agli Ordini territoriali che il TAR Lazio, Sez. I in data 27/10/2021 con sentenza n° 11023, ha accolto il ricorso proposto dall’Ordine degli Ingegneri di Roma contro il Ministero della Giustizia nei confronti del Consiglio Nazionale degli Ingegneri per l’annullamento del Regolamento recante “Procedura di elezione con modalità telematica da remoto dei Consigli territoriali degli Ordini degli Ingegneri” e che ha affidato al Consiglio Nazionale Ingegneri l’adozione del nuovo regolamento elettorale, che “contenga, a integrazione della disciplina del D.P.R. n. 169/2005, le misure ritenute più opportune per porre rimedio alla condizione di sotto-rappresentanza del genere femminile nei propri organi elettivi”.
Questo Ordine è tutt’ora in attesa dell’approvazione di un nuovo Regolamento elettorale per procedere alle elezioni. Si provvederà a rendere edotti gli iscritti sull’attuale evoluzione della situazione tramite una comunicazione ufficiale e si attenderanno nuove comunicazioni da parte degli Organi Competenti per procedere alle elezioni.
2. COMANDO ARTIGLIERIA CONTRAEREI SABAUDIA – Richiesta nominativi esperti di risanamento Radon
A seguito della richiesta pervenuta allo scrivente Ordine da parte del Comando Artiglieria Controaerei di Sabaudia di indicare un elenco di iscritti al fine di poter selezionare un professionista esperto di risanamento Radon, con la presente, si richiede la disponibilità a ricoprire tale ruolo.
Il professionista, secondo quanto previsto dall’allegato II del D.Lgs. n. 101/2020, dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere abilitato alla professione di geometra, di ingegnere o di architetto;
- aver seguito uno specifico corso di 60 ore organizzato da enti pubblici, associazioni, Ordini Professionali;
- essere iscritto all’Albo Professionale;
- essere in regola con i Crediti Formativi Professionali.
Tutti gli interessati, in possesso dei requisiti suddetti, dovranno comunicare la propria disponibilità direttamente al Comando all’attenzione del Maggiore Armando PILATI al seguente indirizzo mail: rspp@comaca.esercito.difesa.it
3. Comune di Priverno: Avviso Pubblico per la selezione mediante procedura comparativa di un Responsabile del Dipartimento “Tecnico – Urbanistico – Ambiente” con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato (3 anni)
Il Comune di Priverno intende procedere all’affidamento dell’incarico di Responsabile (Titolare di Posizione Organizzativa) del Dipartimento “Tecnico – Urbanistico - Ambiente”, con eventuale estensione ad altri Dipartimenti/Uffici Amministrativi dell’Ente e con riferimento alle competenze di cui al Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi vigente e/o successivamente modificato, del Piano Anticorruzione, del Codice di Comportamento e del Regolamento sul Sistema Integrato dei Controlli Interni.
L’incarico avrà la durata di anni 3 (TRE) con decorrenza 1° gennaio 2022.
I candidati dovranno presentare domanda di ammissione, ed il curriculum vitae, redatti in carta libera, e debitamente sottoscritti, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: protocollo.priverno@pec.it, attraverso un indirizzo di posta certificata (PEC) del candidato indicando nella stessa il seguente oggetto della selezione: «Avviso pubblico per la selezione di n.1 Responsabile/Titolare di posizione Organizzativa – Dipartimento “Tecnico – Urbanistico – Ambiente”
Le domande inviate tramite PEC, dovranno pervenire al Comune di Priverno entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 26 novembre 2021.
Di seguito è possibile consultare l’Avviso Pubblico.
4. Comune di Minturno: Avviso Formazione short list per la sostituzione di componenti della “Commissione Locale per il Paesaggio e l’Ambiente”
Il Comune di Minturno intende procedere alla nomina di componenti, presso il Servizio Urbanistica, della “Commissione locale per il paesaggio e l’ambiente”, quale organo collegiale tecnico-consultivo, costituito allo scopo di affiancare l’Autorità Comunale nello svolgimento delle funzioni ambientali di competenza e che si esprime su questioni in materia paesaggistica ed ambientale.
A tal fine intende costituire l'elenco (short list), articolato per sezioni in relazione al ruolo da svolgere nell’ ambito della medesima commissione, di tecnici esperti idonei ad espletare in seno alla Commissione.
Possono richiedere l'iscrizione alla short list di cui al presente avviso i cittadini italiani o appartenenti ad uno degli Stati membri dell'Unione Europea in possesso, alla data di presentazione della domanda, di uno dei seguenti titoli:
- professionisti con particolare, pluriennale e qualificata esperienza in materia agronomico-forestale o in materia storia dell’arte, muniti di diploma di laurea attinente alle medesime materie e iscritti negli albi dei relativi ordini professionali da almeno cinque anni oppure in possesso di diploma post-universitario di specializzazione in materia paesaggistica;
- professori e ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, e agronomiche;
- dipendenti dello Stato e di enti pubblici, anche in quiescenza, iscritti agli albi professionali di cui alla lettera a) o in possesso dei titoli di studio e di abilitazione richiesti per l’accesso agli stessi, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a tre anni, di una struttura organizzativa della pubblica amministrazione con competenze in materia paesaggistica.
La domanda di partecipazione, indirizzata al Comune di Minturno Servizio Urbanistica, via P. di Piemonte n. 9, 04026 Minturno (CE), dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 29 novembre 2021 al protocollo dell'Ente con una delle seguenti modalità:
- Consegnata a mano, in busta chiusa;
- Spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
- Inviata a mezzo pec all' indirizzo: minturno@legalmail.it
Non verranno prese in considerazione le domande consegnate o pervenute oltre il termine di scadenza per la presentazione della domanda, anche se spedite a mezzo posta raccomandata A/R in tempo utile.
Di seguito è possibile consultare l’Avviso del Comune di Minturno con la domanda di Iscrizione.
5. Stati Generali dell’Ingegneria a Milano - venerdì 26 e sabato 27 novembre 2021
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano terrà gli Stati Generali dell’Ingegneria a Milano nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 novembre 2021.
"Milano, ingegneria al servizio di sviluppo e sostenibilità" è il titolo della quarta edizione.
Sono stati individuati alcuni dei temi chiave per il futuro di un’ingegneria a servizio delle città, della cittadinanza e di uno sviluppo sostenibile: rigenerazione urbana, infrastrutture e logistica, telecomunicazioni, energia, bioingegneria e telemedicina, cambiamenti climatici e ambiente urbano, sicurezza antincendio e infine, economia circolare.
Sarà possibile seguire i lavori online, in FAD sincrona su Zoom. La partecipazione è valida per il riconoscimento di 3 CFP a giornata su tutto il territorio nazionale, iscrivendosi qui https://www.ordineingegneri.milano.it/ordine/comunicazione/stati-generali-dellingegneria-a-milano/2021-1
È possibile seguire l'evento tramite diretta Facebook dalla pagina dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano (per chi non desiderasse avere il riconoscimento dei CFP).